Promo-eventi |
![]() |
Bollito Misto piemontese all’Eno Agriturismo Gallina: prossimamente nuovi appuntamenti!Articoli permanenti, Blog Sliders, Eventi ciclici, Homepage Sliders, Promo-eventi|Commenti disabilitati su Bollito Misto piemontese all’Eno Agriturismo Gallina: prossimamente nuovi appuntamenti!Bollito Misto piemontese: a breve i nuovi appuntamenti della stagione 2023-2024!Nuovi ed imperdibili appuntamenti per l’ineguagliabile Bollito Misto piemontese di Anna e Luisella Gallina all’Agriturismo Gallina Giacinto a Santo Stefano Belbo, in Piemonte, tra Langhe e Monferrato! Esaltazione di uno dei Piatti tipici della cucina piemontese, il Gran Bollito Misto piemontese si esprime al meglio quando è accompagnato dalle nostre strepitose salse, così come vuole la tradizione: da provare assolutamente! Il piatto potrà essere gustato previa prenotazione entro il secondo giorno antecedente la data fissata in calendario. Alla pagina dei contatti potete richiede ulteriori informazioni senza impegno o eventualmente proporre una data di Vostro gradimento: saremo lieti di accontentarVi! |
Vendita online vini Langhe Piemonte Gallina GiacintoNewsletter, Promo-eventi, Promozioni|Nessun commentoVendita online vini Langhe Piemonte Gallina Giacinto |
![]() |
Linea Vini ‘Anna Forno’: promozione Barbera d’Asti!Blog Sliders, Homepage Sliders, Promo-eventi, Promozioni|Commenti disabilitati su Linea Vini ‘Anna Forno’: promozione Barbera d’Asti!Due grandi annate per un grande vino: l’azienda Anna Forno di Santo Stefano Belbo effettua un’esclusiva promozione su Barbera d’Asti 1999 e 2000!
Dopo anni di attento e scrupoloso invecchiamento, due inimitabili Barbera che hanno superato rigorosissime degustazioni da parte di enologi professionisti sono pronte ad accompagnare i vostri momenti con la solennità che si addice ad un vino ‘di una certa età’, ma anche con la spontaneità e l’allegria di chi porta i suoi anni al meglio! L’occasione è unica ed irripetibile: siamo disponibili a forniture sia minime, che per grandi quantitativi, con possibilità di personalizzare le bottiglie con l’aggiunta di etichette esclusive. Sono previste anche confezioni per qualunque tipo di festività od esigenza (compleanni, onomastici, matrimoni, …) e packaging personalizzati per soddisfare qualsiasi necessità. Potete contattarci senza alcun impegno o passare al negozio per acquisti diretti sul sito in tutta sicurezza (attivo a breve)! |
![]() |
Voci dai libri: Luigi Zoja Agriturismo Gallina 3 ottobre 2015 sabatoPromo-eventi, Storico articoli|Commenti disabilitati su Voci dai libri: Luigi Zoja Agriturismo Gallina 3 ottobre 2015 sabato
‘Voci dai libri’ ottobre-novembre 2015Nell’ambito della rassegna culturale ‘Voci dai Libri‘, l’Agriturismo Gallina Giacinto è lieto di annunciare la presenza di Luigi Zoja sabato 3 ottobre 2015, ore 17:30, che illustrerà il libro ‘UTOPIE MINIMALISTE‘, Un mondo più desiderabile anche senza eroi (Chiarelettere, 2013). Conduce Pierpaolo Pracca.
‘Voci dai libri’, incontri gratuiti e aperti a tutti in biblioteca e in collina tra letteratura, arte, musica, cinema, a cura di Franco Vaccaneo. ‘Voci dai libri’ ottobre-novembre 2015, consultate la locandina completa. Luigi Zoja, psicoanalista di fama mondiale, si è laureato in Economia e ha svolto ricerche anche in ambito storico e sociologico. Tra i suoi libri ricordiamo: Il gesto di Ettore (2000), Giustizia e bellezza (2007), La morte del prossimo (2009), Centauri: mito e violenza maschile (2010) e Paranoia (2011).
Le utopie massimaliste hanno dominato il secolo scorso. Con la promessa di un mondo migliore hanno acceso passioni viscerali seminando violenze peggiori di quelle che volevano combattere. Ma la nostra società senza utopie, minacciata da un fatalismo di massa, rappresenta uno scenario altrettanto preoccupante. In questo libro Luigi Zoja, da sempre interessato alla psicologia degli eventi sociali, mette in scena una trama finora inesplorata dell’utopia, con una straordinaria ricchezza di riferimenti storici, politici ed economici. Le utopie minimaliste occupano uno spazio psicologico prima che politico, non impongono modelli dall’esterno ma propongono un cambiamento interiore che passa, tra l’altro, dal rispetto dell’ambiente in cui viviamo, degli altri come anche degli animali, dei ritmi naturali del corpo e della mente. Un lavoro anzitutto di coscienza (nel doppio senso di consapevolezza e moralità), che può disegnare la strada verso un mondo più desiderabile. Sfoglia un estratto del libro: ISSUU – Utopie minimaliste di Chiarelettere Casa Editrice Guarda il video su Youtube: Leggi ‘Utopie minimaliste, la rivoluzione dei perdenti‘ di Luca Aterini sul sito di Greenreport: |
Prossimi Eventi Speciali |
Recensioni Tripadvisor |
Scrivi una recensione |